Esistono molti tipi di diffusore per ambienti, ma se parliamo in termini di salute, benessere ed efficacia, intendiamo solo diffusori con sistema di diffusione a freddo che propagano oli essenziali di prima scelta.
In questa guida scopriremo insieme quali sono tutti i modelli esistenti in commercio di diffusore per ambienti, e quale è il modello con il miglior rapporto qualità prezzo.
Diffusori per ambienti. Quali tipi esistono?
In commercio troviamo i diffusori per ambienti con sistema a calore e a freddo.
Tutti i diffusori per ambienti con sistema di diffusione a caldo servono solo a profumare l’aria, ma in realtà i benefici degli oli essenziali con il calore perdono molta efficacia perché le molecole si ingrandiscono.
Sono diffusori per ambienti a calore i brucia essenze, oggetti ormai in disuso perché addirittura dannosi per la salute, e i diffusori elettrici a calore dolce. Anche il sistema a ebollizione trasforma le molecole dell’olio essenziale.
Al contrario il diffusore elettrico ad ultrasuoni e il diffusore elettrico a ionizzazione dell’aria non scaldano l’olio essenziale. Ognuno con un sistema diverso, tutti e due i diffusori vaporizzano olio essenziale con sistema a freddo.
Diffusori per ambienti a freddo. Caratteristiche e funzioni
Il diffusore elettrico ad ultrasuoni è un tipo di diffusore elettrico che produce una leggera nebbia bianca.
L’acqua, mossa dagli ultrasuoni, si muove fino a produrre bolle in superficie. Quando le bolle esplodono diventano vapore freddo misto ad olio essenziale.
Questo tipo di diffusore è veramente silenzioso e inoltre ha una serie di funzioni e opzioni extra che lo rendono un oggetto unico nel sue genere.
Innanzitutto i diffusori per ambienti ad ultrasuoni si spengono da soli se l’acqua nel serbatoio finisce. Lo spegnimento automatico è la funzione più importante per la sicurezza, e permette di addirittura di poter dimenticare il diffusore acceso, oppure di addormentarsi mentre è in funzione.
Le altre funzioni del diffusore per ambienti elettrico ad ultrasuoni sono il timer, la regolazione della nebbia e la ionizzazione dell’aria.
Infine con questo diffusore è possibile praticare l’aromaterapia insieme alla cromoterapia perché spesso è dotato di 7 lampade led colorate.
Quali sono i diffusori per ambienti che hanno il miglior rapporto qualità prezzo?
Sicuramente se parliamo di qualità intendiamo parlare di diffusori con sistema di nebulizzazione a freddo.
Il diffusore con ionizzatore dell’aria è un diffusore elettrico con sistema a freddo che usa una tecnologia abbastanza sofisticata, è rumoroso e non ha opzioni extra. Inoltre l’investimento iniziale per l’acquisto è abbastanza alto considerando che questo modello di diffusore per ambienti non ha molte opzioni aggiuntive.
Il diffusore per ambienti elettrico ad ultrasuoni invece è un modello di vaporizzatore sempre con diffusione a freddo, quindi ideale per praticare l’aromaterapia nel migliore dei modi, e anche ricco di funzioni extra che lo rendono unico nel suo genere.
Senza alcun dubbio la qualità della maggior parte di questi apparecchi è alta, e il prezzo in proporzione è basso.
Evitiamo quindi di spendere troppo poco per un oggetto che in ogni caso sarà efficiente e benefico per la salute di mente e corpo.
Che cos’è l’aromaterapia?
L’aromaterpaia è una medicina naturale che si avvale dell’uso di oli essenziali per migliorare lo stato psico-fisico della persona.
Questa medicina alternativa è un ramo della fitoterapia, una medicina naturale di supporto alla medicina tradizionale perché si basa sull’uso delle proprietà medicamentose delle piante.
L’aromaterpia è praticabile per inalazione degli oli essenziali puri o con la loro applicazione cutanea o sulle mucose.
Gli oli essenziali sono estrazioni del materiale vegetale di piante mediche. Le proprietà di questi oli sono varie. Possono avere una funzione antibiotica, antimicotica, antinfiammatoria e antidepressiva. Ogni olio inoltre ha una fragranza intensa che profuma e disinfetta gli ambienti.