In questo articolo vi guideremo nella scelta del diffusore per ambienti con timer migliore. Ma prima scopriremo insieme i modelli di diffusori per ambienti che esistono in commercio.
Quali sono i diffusori per ambienti con timer?
Il diffusore per ambienti ad ultrasuoni inoltre è dotato della funzione di autospegnimento. Quando l’acqua nel serbatoio finisce il diffusore su spegne. Questo significa che possiamo usarlo anche di notte o quando non siamo in casa.
Tra le altre funzioni el diffusore per ambienti a ultrasuoni troviamo la regolazione della nebbia per far sì che anche le donne incinte e i bambini molto piccoli possano usufruire dei benefici dell’aromaterapia.
Il diffusore elettrico ad ultrasuoni inoltre spesso è dotato anche di 7 lampade led colorate per la pratica della cromoterapia. Alcuni modelli hanno anche uno ionizzatore dell’aria attraverso il quale le micropolveri vengono caricate elettrostaticamente e cadono per terra.
Il diffusore elettrico ad ultrasuoni e i benefici degli oli essenziali
La qualità dell’aria cambia notevolmente usando un diffusore per ambienti ad ultrasuoni. Questo tipo di diffusore è in grado di produrre vapore acqueo freddo e sanificare gli ambienti, togliere gli odori di muffa e di chiuso.
Con un diffusore elettrico ad ultrasuoni possiamo trasformare la nostra casa in una piccola spa grazie al suo alto livello di rendimento per quanta riguarda l’assunzione e l’assorbimento delle proprietà benefiche degli oli essenziali, sia per le sue numerose funzioni.
Gli oli essenziali che usiamo devono essere di prima qualità.
In commercio troviamo decine di fragranze di oli essenziali. Ogni olio essenziale è un estrazione di una pianta medicinale ed ha specifiche proprietà terapeutiche.
L’olio essenziale di eucalipto è un potente espettorante e decongestionante delle vie respiratorie, quello di lavanda è conosciuto per le sue proprietà lenitive e calmanti.
L’olio essenziale di menta piperita invece è lenitivo per lo stomaco, mentre l’olio essenziale dell’albero del tè ha note proprietà antimicotiche.
Gli oli essenziali di bergamotto e camomilla infine sono antinfiammatori e lenitivi.
Questi sono solo alcuni dei numerosi oli essenziali che troveremo in commercio.
Come praticare l’aromaterapia correttamente?
Per praticare l’aromaterapia nel modo giusto si usano il diffusore per ambienti con sistema a freddo e gli oli essenziali di prima qualità.
L’aromaterapia si avvale dei benefici che apportano le proprietà mediche di molte piante medicinali attraverso l’uso degli oli essenziali.
L’aromaterapia ha lo scopo di migliorare il benessere psicofisico quindi non aiuta solo il corpo nel trattamento di patologie, ma aiuta anche la psiche in caso di depressione, ansia e stress.
quali sono i migliori diffusori per ambienti?
L’unico sistema di nebulizzazione efficace è a freddo.
Il diffusore ad ultrasuoni e il diffusore a ionizzazione dell’aria usano entrambi il sistema di diffusione a freddo e non a calore. I due sistemi di vaporizzazione sono però molto diversi fra loro.
Il diffusore con ionizzatore dell’aria sfrutta una sofisticata tecnologia a pompa che spara l’olio essenziale propagandolo nell’aria ad alta potenza.
questo modello di diffusore però è un pò rumoroso e non ha molte funzionalità aggiuntive. Inoltre il suo costo non molto basso considerando che non ha molte opzioni extra.
Il diffusore per ambienti elettrico ad ultrasuoni risulta quindi essere il modello migliore di diffusore elettrico per tutti i motivi elencati fin ora, ed anche l’unico ad avere la funzione extra del timer.