Dopo aver affrontato le differenze dei prezzi tra le varie categorie di diffusori per ambienti, quest’oggi andiamo a vedere le differenze che ci sono tra quelli in plastica e quelli di ceramica: confronterò vari tipi di modelli e cercherò, eventualmente, di darvi il mio parere su quali scegliere.
Il confronto
Quali sono sostanzialmente le differenze tra i diffusori in plastica e quelli in ceramica?
Difficile da dirsi.
Dal punto di vista dei prezzi, ad esempio, non ci sono delle vere e proprie differenze nel senso che si trovano modelli di diffusori, sia in plastica che in ceramica, in tutte le categorie di prezzo che mediamente possono andare da pochi euro fino ai 400 euro.
In questo spazio di prezzi sono racchiusi uniformemente tutte le tipologie di diffusori per ambienti e se ne possono trovare, abbondantemente, in ogni categoria confermando che questo utensile va bene per tutto le tasca ma che il prezzo non può essere una discriminante per scegliere tra quelli in plastica o in ceramica.
Il design può essere una discriminante efficace, perché partendo dal proprio gusto personale, si può scegliere un modello piuttosto che un altro e come detto ci sono svariate centinaia di possibilità che possono soddisfare il senso estetico del possibile acquirente.
Personalmente alcuni dei modelli fatti in ceramica li trovo molto più eleganti e piacevoli: il Kicode BigFamily è un buon esempio che presenta un buon rapporto qualità-prezzo: il costo di 9.99 difficilmente può rappresentare un problema ed il suo design è estremamente interessante.
Praticamente è completamente di vetro: nel piatto inferiore e più piccolo, viene poggiata la candela da questo piatto parte un braccio, sempre di vetro, e nel punto dove termina è posto un secondo piatto (più grande del precedente) dove vengono messi degli oli che, grazie al calore del piatto inferiore, vengono espansi in tutta la stanza.
D’altro canto i diffusori in plastica hanno un grande pregio: tutti i modelli (o quasi) sono automatici e non costringono il compratore ad accendere nessuna candela ma ci pensa da solo a diffondere i profumi nella stanza.
Perché i diffusori di ceramica
- Sono più eleganti a livello di design.
- In alcuni frangenti, possono creare una bell’atmosfera.
Perché i diffusori di plastica
- Quasi tutti i modelli sono automatici.
- Possono essere programmati tramite l’app.
|
Quale scegliere allora?
Dipende molto dai gusti e dalle esigenze personali: se siete tipi che amano la tecnologia, persone che hanno poco tempo da perdere e vanno molto velocemente, allora potete scegliere senza alcun dubbio i
diffusori in plastica, i quali possono contare su una programmazione più moderna e veloce.
Se invece siete più come me, che amate le cose più tradizionali, che fate il possibile per ritagliarvi i vostri 10 minuti di relax giornaliero e amate un certo tipo di atmosfera, la vostra scelta potrebbe ricadere sui diffusori in ceramica che hanno un design più tradizionale.
Diffusore di Oli Essenziali in Ceramica e Vetro per Aromaterapia – Diffusore di Aromi Senza…
SUPTEMPO Diffusore di Oli Essenziali, 450ml Diffusore di Aromi Umidificatore Diffusore Ambiente…
Farmavera Set Oli Essenziali Puri per Diffusori – Essenze per Aromaterapia, 6 x 15ml – Made in Italy
|Aida| Diffusore Di Oli Essenziali con Telecomando Umidificatore di Aromi Ambiente in Metallo a…
Medisana AD 620 Diffusore d’Aroma, Nebulizzatore con Luce Benessere in 5 Colori, Lampada…
Bestseller No. 31
Diffusore di Oli Essenziali in Ceramica e Vetro per Aromaterapia – Diffusore di Aromi Senza…
UN MINORE CONSUMO DI OLIO essenziale rispetto alla concorrenza – Il consumo di oli essenziali del…DIFFUSORE OLI ESSENZIALI dal design moderno – Il nostro diffusore aromi utilizza una pompa…FACILE DA USARE – Il nostro diffusore di essenze può essere messo in uso seguendo pochi semplici…
Bestseller No. 32
SUPTEMPO Diffusore di Oli Essenziali, 450ml Diffusore di Aromi Umidificatore Diffusore Ambiente…
【Multifunzione Diffusore di Aromi】Questo diffusore di oli essenziali funziona anche come…【Luce Notturna a LED a 7 Colori】Il diffusore di aromi è dotato di 7 colori di luci a LED che…【Timer Intelligente】 Questo diffusore di oli essenziali ha fonzione di Timer da vaporizzazione…
Bestseller No. 33
Farmavera Set Oli Essenziali Puri per Diffusori – Essenze per Aromaterapia, 6 x 15ml – Made in Italy
AROMATERAPIA – Olio essenziale di Eucalipto, Lavanda, Rosmarino, Menta Piperita, Alloro e Anice:…100% ITALIANI – Non rischiare con essenze per diffusori di dubbia provenienza! Farmavera produce gli…DOSAGGIO PRECISO – Bottigliette in vetro con pipetta contagocce per un dosaggio preciso senza…
Bestseller No. 34
|Aida| Diffusore Di Oli Essenziali con Telecomando Umidificatore di Aromi Ambiente in Metallo a…
OffertaBestseller No. 35
Medisana AD 620 Diffusore d’Aroma, Nebulizzatore con Luce Benessere in 5 Colori, Lampada…
Per completezza c’è da dire che anche nei diffusori di ceramica sono presenti modelli elettronici, che possono diffondere gli aromi automaticamente ma sono molto più rari e semplici, rispetto a ai modelli in plastica e proprio per questo motivo, si possono riscontrare recensioni negative.
WT-DDJJK Macchina per aromaterapia, diffusore di Oli Essenziali in Ceramica, umidificatori…
Profuma Ambienti Profumatore Ninfea Tiffany in Ceramica Diffusore di Oli Essenziali e di Aromi…
FairOnly 200 ML Ceramica Ad Ultrasuoni Aroma Umidificatore Diffusore D’aria Semplicità Forma di…
ecooe lampade Aroma in Ceramica con Il Cucchiaio di Candela
Beper 70.404 – Diffusore di Essenze in Ceramica, Nebulizzatore a Ultrasuoni, Luce Led di 7…
OffertaBestseller No. 31
WT-DDJJK Macchina per aromaterapia, diffusore di Oli Essenziali in Ceramica, umidificatori…
※ DIFFUSORE IN CERAMICA CON FIORI BIANCHI: non solo un diffusore di oli essenziali, fondo…※ BENEFICI DELL’UMIDIFICATORE: i purificatori d’aria degli umidificatori possono rompere…※ BENEFICI DELL’AROMATERAPIA: aggiungi diverse gocce dei tuoi oli essenziali preferiti, questo…
Bestseller No. 32
Profuma Ambienti Profumatore Ninfea Tiffany in Ceramica Diffusore di Oli Essenziali e di Aromi…
Bruciatore di Essenze con Candela facile da usare: 1. accendere la tea light (candela) e riporla…Profumatore Ambiente dal design italiano moderno che si adatta ad ogni stile di arredo e ad ogni…Lampada profumata per arredo casa artistica e romantica: tema floreale intagliato consente di…
Bestseller No. 33
FairOnly 200 ML Ceramica Ad Ultrasuoni Aroma Umidificatore Diffusore D’aria Semplicità Forma di…
Design muto: questo umidificatore utilizza un design silenzioso per ottenere l’effetto di…【Zero radiazioni】 Questo umidificatore utilizza una tecnologia anti-radiazione, che può…Aspetto creativo: l’aspetto di questo umidificatore è loto, il materiale utilizzato è in ceramica,…
Bestseller No. 34
ecooe lampade Aroma in Ceramica con Il Cucchiaio di Candela
OffertaBestseller No. 35
Beper 70.404 – Diffusore di Essenze in Ceramica, Nebulizzatore a Ultrasuoni, Luce Led di 7…
Le opinioni
Sbirciando tra le varie recensioni di prodotti che si possono trovare in rete, ho notato che i diffusori di ceramica godono di più pareri positivi rispetto a quelli di plastica, i quali sembrerebbero dare più problemi agli acquirenti.
Superficialmente si potrebbe pensare che i primi siano nettamente superiori ai secondi ma andando ad approfondire le varie recensioni, non è esattamente così.
Le critiche giunte ai diffusori in plastica, sono dovute soprattutto al mancato funzionamento di qualche cosa riguardante la tecnologia ed è chiaro che se si usano mezzi tecnologici è più facile che possano avere dei problemi, rispetto ad una candela da accendere.
Pregi dei diffusori in plastica
- Garantiscono una lunga autonomia.
- Si può impostare lo spegnimento automatico.
- Possono essere programmati tramite app.
Difetti dei diffusori in plastica
- Possono presentare dei guasti e dei malfunzionamenti.
- Non sempre il livello di diffusione è quello desiderato.
- Il telecomando ha problemi di funzionamento se lo si utilizza oltre il metro di distanza.
Pregi dei diffusori in ceramica
- Design elegante e piacevole.
- Diffusione degli aromi estremamente intensa e soddisfacente.
- Non accusano gravi problemi di funzionamento.
Difetti dei diffusori in ceramica
- Non è possibile (nella gran parte dei casi) programmarli con l’applicazione.
- Scarso livello tecnologico.
- Possono risultare molto delicati.
|
Conclusioni
Come avrete potuto capire da questo pezzo, la mia preferenza va per i diffusori di ceramica ma è una mera questione di gusto.
In verità non si può dire in modo assoluto quale tipo sia migliore, in questo caso la discriminante più importante sulla quale basarsi per compiere una scelta, rimane quella del gusto personale, oltre che al rapporto qualità prezzo e l’aspettativa che si può avere tra un prodotto e l’altro.